top of page

Rassegna Stampa Immobiliare del 10 Gennaio 2025

📰 Ecco le principali notizie dal mondo dell’immobiliare e dell’urbanistica di oggi


1. Salva Milano: Nuove critiche e sviluppi politici


Il dibattito sul “Salva Milano” si intensifica. Da un lato, c’è chi sostiene che il disegno di legge rappresenti un’opportunità per semplificare le normative urbanistiche su scala nazionale. Dall’altro, critiche crescenti lo accusano di favorire irregolarità edilizie e mancanza di trasparenza. Anche l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) è stata invitata a prendere posizione contro la normativa.

📌 Fonte: FQ, Verità


2. Investimenti nel settore immobiliare accessibile in Europa


Il gruppo Patrizia ha investito 75 milioni di euro in case accessibili nei Paesi Bassi e in Belgio, puntando a rispondere alla crescente domanda di alloggi a prezzi sostenibili. Un modello interessante che potrebbe ispirare il mercato italiano.

📌 Fonte: Sole 24 Ore


3. Prestiti green per la sostenibilità


La Banca Europea per gli Investimenti, insieme a Findomestic, ha messo a disposizione 250 milioni di euro per sostenere prestiti green dedicati a progetti di sostenibilità abitativa e riqualificazione energetica.

📌 Fonte: MF


4. Milano e Torino: Riqualificazioni e housing sociale


A Milano, la startup Intensive 21 ha acquisito un immobile per sviluppi futuri, mentre Torino inaugura un progetto di housing sociale in via Ravenna, concepito come un modello per migliorare la vita degli anziani.

📌 Fonte: MF, Stampa


5. Riuso degli immobili: Iniziative a Roma e Lazio


Nel Lazio, una proposta di legge mira a incentivare il riuso di immobili rurali dismessi, trasformandoli in strutture utili alla comunità. Nel frattempo, a Roma, ex magazzini e cinema sono stati riqualificati in asili e locali commerciali.

📌 Fonte: Messaggero, Repubblica

 
 
 

Comments


sede operativa:
via Edolo 26

20125 Milano

sede legale:

via Coriano 58

47924 Rimini

Keystone Capital è un brand di Teleo srl.

bottom of page