Rassegna Stampa Immobiliare del 16 Gennaio 2025
- davide grossi
- 16 gen
- Tempo di lettura: 2 min
📰 Ecco le principali notizie dal settore immobiliare e urbanistico
Oggi vi presentiamo i temi chiave emersi dalla rassegna stampa, con un focus su progetti di riqualificazione, investimenti immobiliari e nuove tendenze urbanistiche.
1. Trieste come modello per lo sviluppo portuale
Un approfondimento su come Trieste, ex porto franco, possa essere un esempio da seguire per la valorizzazione delle aree portuali in Italia.
📌 Fonte: MF
2. Riqualificazione delle periferie: un nuovo approccio
Un forum sul terzo settore ha evidenziato l’importanza di non limitarsi alla riqualificazione fisica delle periferie, ma di investire anche in iniziative sociali e culturali per promuovere coesione e inclusività.
📌 Fonte: ItaliaOggi
3. Milano: Nuovi sviluppi urbani e vendite immobiliari
A Milano si segnalano:
• Il completamento della nuova sede di ArcelorMittal in Santa Giulia.
• La vendita di un edificio in via Durini da parte di Prelios.
• Porto di Mare, il primo lotto del Piano Casa, che si prepara a diventare un riferimento per la rigenerazione urbana.
📌 Fonti: QN, Repubblica, Foglio
4. Roma: Investimenti in riqualificazione e mobilità
Roma accelera con progetti significativi, tra cui:
• La riqualificazione dell’ex Caserma Guido Reni, che torna in gara per trasformarsi in un hub residenziale e commerciale.
• La costruzione della pista ciclabile “Pedalaria”, che collegherà il centro con l’aeroporto.
• Il “metodo Giubileo”, un piano di interventi per migliorare la vivibilità di quartieri come il Quarticciolo.
📌 Fonti: Messaggero, MF, Tempo
5. Torino: Crescita delle vendite e delle locazioni
Il Piemonte ha registrato un incremento del 24,7% nelle vendite immobiliari e del 19,9% nelle locazioni nel 2024. In particolare, il nuovo polo universitario di Grugliasco porterà 10.000 persone in città, stimolando la domanda abitativa e infrastrutturale.
📌 Fonti: Repubblica, TorinoCronaca
Comments