Rassegna Stampa Immobiliare del 7 Gennaio 2025
- davide grossi
- 7 gen
- Tempo di lettura: 1 min
📰 Cosa succede nel mondo dell’immobiliare e dell’urbanistica oggi? Ecco un riepilogo dei principali temi e articoli della giornata
1. Il “Salva Milano”: Tra Progresso e Polemiche
Il controverso disegno di legge continua a dividere opinioni. Criticato da alcuni come un favore ai costruttori, il “Salva Milano” è invece visto da altri come un passo necessario per modernizzare il panorama urbanistico italiano. La normativa punta a facilitare demolizioni e ricostruzioni in aree urbanizzate, limitando il consumo di suolo e favorendo la crescita verticale delle città.
Fonti: Corriere della Sera, Repubblica, Domani.
2. Affitti Impazziti e Vivibilità Urbana
La Stampa mette in luce il problema crescente degli affitti a Milano, dove si pagano fino a 1.000 euro al mese per appena 15 metri quadrati. La questione evidenzia le difficoltà di molti cittadini e le sfide per garantire una vivibilità sostenibile nelle grandi città.
3. Lobby e Inchieste sul Mercato Edilizio di Milano
Domani esplora il ruolo delle lobby immobiliari e le preoccupazioni legate a presunti abusi edilizi. Secondo il quotidiano, il “Salva Milano” potrebbe aggravare le disuguaglianze sociali e compromettere la pianificazione urbana.
4. Il Futuro dell’Urbanistica: Guardare Oltre il ‘900
Un approfondimento di Econopoly invita a ripensare l’urbanistica italiana, superando le logiche novecentesche incentrate sui profitti dei costruttori. L’articolo evidenzia la necessità di un approccio che metta al centro la qualità della vita dei cittadini.
5. Sfide e Opportunità per il 2025 a Milano
Il Corriere della Sera esamina le priorità del sindaco Sala per il nuovo anno, tra cui il “Salva Milano”, la sicurezza e la revisione del piano urbanistico. Milano si conferma un laboratorio per l’innovazione e la gestione delle sfide urbane.
Comments